esercizi gravidanza

Esercizi e consigli per la gravidanza

 

Il periodo della gravidanza è un momento unico per una donna; trovare del tempo per se stesse e soprattutto mettersi in connessione con il bambino è molto importante.

Un allenamento corretto in gravidanza ti aiuta a :

  1. Mantenere un corpo allineato
  2. Avere una muscolatura tonica ed elastica
  3. Creare spazio per il bambino
  4. Espandere la gabbia toracica con esercizi di respirazione
  5. Rinforzare il pavimento pelvico (a partire dal secondo trimestre)

 

esercizi gravidanza

 

Consigli per il Primo Trimestre

Il corpo cambia e si prepara alla gestazione, i muscoli delle pelvi si contraggono per stabilizzare l’area.

La nostra regola in questo periodo è: non andare contro il processo naturale del cambiamento

Ecco alcuni esercizi utili:

  1. Respirazione: sdraiati su un tappetino e sul letto, inspira dal naso più aria possibile, tenendo le mani posizionate sulla gabbia toracica, trattieni il respiro per un momento e poi piano piano butta fuori tutta l’aria dal naso;
  2. Allungamento della colonna: sdraiati su un tappetino, porta le ginocchia al petto inspirando ed espirando porta tutte e due le ginocchia a destra, inspira e porta le ginocchia al centro e poi espirando portale a sinistra;
  3. Allungamento per le gambe: seduta su un tappetino, gambe tese in avanti, allungando la schiena cerca di toccare con le mani le caviglie o le punte dei piedi, senza forzare troppo.

 

Consigli per il Secondo Trimestre:

Questo è il momento in cui ci si sente meglio, si ha più energia ma, aumentando il peso, la postura inizia a non essere più eretta. E’ importante in questo periodo mantenere attiva la circolazione, non trattenere il respiro, rinforzare le game e il pavimento pelvico.

Ecco cosa puoi fare:

  1. Camminare quotidianamente per rinforzare le gambe;
  2. Per la circolazione: sdraiati su un tappetino o sul letto, solleva le gambe: stendi e piega le punte dei piedi, poi fai dei piccoli cerchi in senso orario e antiorario delle caviglie;
  3. Per il pavimento pelvico: sdraiati su un tappetino, gambe piegate con i piedi a terra, solleva leggermente il bacino e cerca di contrarre i muscoli intorno alla vagina (come se cercassi di bloccare la pipì), tieni la contrazione per 10 secondi e poi rilassa, Ripeti per 10 volte. Ricordati la respirazione: espira quando contrai e inspira quando rilassi

 

Consigli per Terzo trimestre:

Il bambino cresce ogni giorno, è il periodo più duro, il peso che il corpo deve sostenere è sempre maggiore. La circolazione delle gambe è sempre più difficile con ritenzione ai piedi e alle caviglie. La respirazione è sempre più difficile.

Cosa fare:

  1. Continua con gli esercizi per la circolazione delle gambe e, se possibile, a camminare quotidianamente
  2. Continua con l’esercizio di respirazione per espandere la gabbia toracica (vedi il primo trimestre)
  3. Esercizio di respirazione per connetterti con il tuo bambino:
    sdraiata su un tappetino, sul letto o seduta (come sei più comoda), ascolta il tuo respiro che entra ed esce cercando di connetterti col tuo bambino parlandogli, visualizza il suo corpo dentro la sacca che lo protegge e il cordone ombelicale che pulsa con energia. Puoi anche mettere una musica rilassante che piacerà anche al bambino e allevia lo stress.

 

Per conoscere il nostro percorso per la gravidanza: Esercizi Gravidanza – Personal Trainer Milano – Wellness Donna