
31 Mag La doula: un aiuto prezioso
La parola “doula” deriva dal greco e significa letteralmente “colei che serve la donna”. Con questo termine si definisce una figura professionale, non sanitaria, che ha lo scopo di fornire un supporto non solo pratico ma soprattutto emotivo alla donna durante il periodo delicato della gravidanza, il parto e il post parto.
Durante la gravidanza una doula accompagna la futura mamma verso il parto accogliendo i suoi pensieri, interrogativi e stati d’animo riguardanti un momento così delicato, ma non solo fornisce informazioni pratiche sul luogo del parto, le visite, i preparativi per l’arrivo del neonato. Diventa una figura di riferimento non solo per la mamma ma anche per la coppia, una persona competente ed accogliente.
Durante il parto è una figura rassicurante, una presenza costante che non lascia mai la donna per tutto il travaglio. È un valido supporto anche per il papà. I compagni spesso vivono il momento del parto con forte emotività, non sanno bene cosa fare e come comportarsi. Grazie alla presenza della doula sarà rassicurato e confortato, potrà essere così un valido sostegno emotivo per la sua compagna. Inoltre la doula non si sostituisce mai all’ostetrica,non è mai invadente, anzi da alcuni studi emerge che le donne sostenute da una doula hanno un travaglio più breve e meno necessità di interventi medici.
Dopo il parto, i primi giorni a casa con il neonato, la doula è un supporto per la neo mamma e per il neo papà. È una persona con cui confrontarsi, con cui poter parlare liberamente delle piccole preoccupazioni riguardanti la gestione del bambino dal nutrimento al primo bagnetto o il sonno. La doula aiuta i neo genitori a capire e accogliere i bisogni del loro piccolo ma allo stesso tempo li aiuta a capire che tipo di genitori desiderano essere, rispettando le loro scelte. A livello pratico la doula può aiutare la mamma nella gestione dei nuovi ritmi per esempio può aiutarla a preparare i pasti o occuparsi del bambino mentre riposa o fa una doccia.
Inoltre la doula mette in contatto i genitori con professionisti utili in caso di necessità.
Sono una doula dal 2014, mi sono formata con la scuola dell’Associazione doule Italia. Ho deciso di diventare doula dopo tanti anni di esperienza nel settore materno infantile ma soprattutto dopo la mia esperienza di mamma mi sono resa conto della necessità di avere accanto una figura di riferimento competente che ti ascolti, che accolga i tuoi bisogni in un momento così delicato. Una persona che ti rassicuri i primi tempi a casa con un neonato,che ti aiuti a capire i suoi bisogni e come accoglierli può essere un aiuto prezioso. In questi momenti infatti si è particolarmente fragili. Dopo il parto, la stanchezza, i cambiamenti ormonali, i nuovi equilibri familiari possono portare momenti di sconforto e avere accanto una persona come una doula in quei momenti può veramente fare la differenza.
Mi piace coccolare le mamme con massaggi utilizzando anche gli oli essenziali e le loro incredibili proprietà. Ai neo genitori insegno inoltre la tecnica per massaggiare il suo bambino. Il massaggio può essere molto utile per i piccoli disturbi come per esempio le coliche, favorisce il rilassamento e il sonno, migliora la relazione affettiva tra i genitori ed il bambino.
Scarica l’E Book gratuito: I 10 consigli della doula per la gravidanza – Wellness Donna
Per scoprire le nostre proposte sulla gravidanza : Esercizi Gravidanza – Personal Trainer Milano – Wellness Donna
Articoli correlati:
Come combattere alcuni disturbi tipici della gravidanza – Wellness Donna
Esercizi da fare in Gravidanza : Consigli da seguire – Wellness Donna
9 mesi in armonia: come vivere al meglio la gravidanza – Wellness Donna
Cosa fare Dopo il Parto: 3Consigli per le Mamme – Welness Milano (wellnessdonna.it)