
17 Gen Come avere una bella pelle dopo i 50 anni
Dopo la menopausa, a causa del calo degli estrogeni, si subisce una riduzione di collagene, la cute diventa più secca e diminuiscono l’elasticità e il tono della pelle. Questo porta al formarsi di rughe su collo viso, occhi e labbra e possono anche comparire macchie scure nelle aree maggiormente esposte al sole.
Per fortuna con uno stile di vita sano e i giusti accorgimenti possiamo ridurre questi inestetismi anche dopo la menopausa.
Segui questi consigli:
Mangia tutti i giorni alimenti ricchi di antiossidanti, che difendono dall’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento: frutta fresca, verdura (meglio di stagione) ad ogni pasto cruda o cotta al vapore. Varia il più possibile la qualità di frutta e verdura.
Assumi le vitamine amiche della pelle:
la vitamina C che svolge un ruolo importante nella crescita e riparazione dei tessuti ed è coinvolta nella sintesi del collagene. La puoi trovare negli agrumi, nei kiwi, nelle fragole, nei pomodori, nei peperoni e nei broccoli.
la vitamina A, un potente antiossidante. La trovi nella frutta e nella verdura di colore giallo-arancio.
la vitamina E anch’essa un formidabile antiossidante, la trovi nei grassi come l’olio di oliva, gli oli monoseme, la frutta secca a guscio (noci, mandorle, nocciole) e semi (lino, girasole, sesamo, zucca …).
Bevi tanta acqua (2 litri al giorno), anche tisane o infusi senza zucchero, contribuisce a prevenire la secchezza e all’eliminazione di tossine. Evita le bevande alcoliche che producono radicali liberi e invecchiano velocemente la pelle e il corpo.
Proteggiti dal sole, stare troppo tempo al sole senza creme protettive danneggia e invecchia la pelle, favorisce le macchie senili e melanomi. Con il passare del tempo la soglia naturale di protezione dal sole può diminuire e potresti avere bisogno di una prevenzione maggiore. Per sintetizzare la vitamina D bastano 10 minuti al giorno senza protezione (tra le 11 e le 16) poi è necessario mettersi la crema su viso e mani.
Dormi almeno 7/8 ore a notte, un buon sonno aiuta ad avere un aspetto più fresco e rilassato, aiuta a prevenire le occhiaie e le borse sotto agli occhi.
Fai ginnastica facciale: è benefica per la pelle, allevia lo stress, aumenta la circolazione sanguigna, tonifica e rassoda i muscoli, attenua le rughe.
No alle sigarette, rovinano e invecchiano la pelle, il fumo può provare diverse malattie.
Articoli correlati:
Facefitness – Ginnastica Facciale contro le Rughe
Ginnastica Facciale: Come prevenire le Rughe
Perchè prendersi cura del proprio viso con la ginnastica?