ginnastica facciale

Come cancellare le rughe con la ginnastica facciale

Il processo dell’invecchiamento biologico cutaneo inizia già a partire dai 25 anni; infatti è proprio verso quest’età che compaiono le prime rughe di espressione, intorno alla bocca e agli occhi.

Dopo i 40 anni, la pelle perde una buona percentuale di elasticità e assume sempre più un colorito grigiastro e poi a partire di 60 anni si nota sempre più la presenza di inestetismi.

Le rughe si dividono in: rughe di espressione, rughe causate dalla pelle non più elastica, dal sole e dalla mimica facciale, rughe del collo provocate anche durante il riposo notturno.

Come possiamo prevenire e intervenire per non creare o affievolire le rughe in modo
naturale?

Sempre più spesso si sente parlare di ginnastica facciale e sul web si trovano tanti consigli e
tutorial.
Perché si parla cosi tanto di ginnastica per il viso? È veramente utile o si tratta solo di una moda?

Possiamo affermare con certezza che nel viso ci sono moltissimi muscoli (oltre 50) e quindi possiamo facilmente dedurre che proprio come succede con tutti gli altri muscoli del corpo anche quelli del viso sono soggetti a cedimenti o perdita di tono, complice anche la forza di gravità che spinge tutto verso il basso.

A poco servono le creme, anche le migliori, se non si agisce direttamente sul tono muscolare
tanto per il corpo quanto per il viso.

Per questo possiamo dire che la ginnastica facciale non solo è molto utile ma fondamentale per chi
desidera prevenire o ridurre le rughe in modo naturale, rappresentando un’alternativa vincente a
botox e interventi chirurgici invasivi e costosi.

In che cosa consiste la ginnastica facciale?

 

Si tratta di imparare ad eseguire degli esercizi che tonificano e stimolano i vari muscoli del viso.
È molto importante eseguirli in modo corretto, facendosi seguire da un’insegnante per evitare di
ottenere l’effetto contrario, se eseguiti non correttamente.

Da che età è consigliato iniziare?

 

Per prevenire, l’ideale sarebbe iniziare già a 35/40 anni ma non è mai troppo tardi per iniziare. A qualsiasi età si possono raggiungere dei buoni risultati.
Costanza e determinazione sono fondamentali. Eseguendo quotidianamente esercizi semplici raggiungerete risultati inaspettati e sarà un momento speciale in cui vi prenderete cura di voi.
Dobbiamo ripetere gli esercizi alcune volte, avvertendo un piccolo bruciore ed essere consapevoli di quello che stiamo facendo.

Il consiglio è sempre quello di abbinare una crema o un siero con vitamina C o acido ialuronico e per ultimo, non meno importante, abbinare alla ginnastica un auto massaggio utilizzando un olio naturale (argan, karitè, cotone….).

Ecco 3 esercizi facili che potete eseguire anche da sole:

 

  1. Per contrastare le palpebre cadenti:
    ponete le mani in modo che il palmo tenga ferme le sopracciglia e strizzate gli occhi, avvertendo
    tensione alle palpebre superiori, le sopracciglia non si devono curvare verso il basso. La pelle delle
    palpebre risulterà più distesa e liscia.
  2. Per le rughe nasolabiali e per tonificare le guance:
    tenendo la bocca chiusa e le guance in tensione, con la puta della lingua massaggiate le rughe che si
    formano tra naso e labbro superiore e quelle vicino alla bocca. Fate qualche giro in senso orario per
    massaggiare tutti i punti.
  3. Per aumentare il volume delle guance:
    gonfiate d’aria le guance, chiudendo le labbra. Con la punta delle dita, pigiate questi palloncini
    pieni d’aria, i muscoli fanno resistenza alla pressione delle dita.

 

Per imparare la ginnastica per il viso e l’automassaggio: “Ginnastica e Massaggio Viso”

Leggi anche:

Perché prendersi cura del proprio viso con la ginnastica?

Oli essenziali: un toccasana per il viso

I benefici delle pietre per il benessere femminile

 

Concattaci per una consulenza Gratuita

Cristina e Katia saranno a tua completa disposizione per qualsiasi necessità.

Tel. +39 333 92 42 071

Email: info@wellnessdonna.it

Contattaci dal sito