
13 Ott Affrontiamo al meglio la stagione invernale: cure quotidiane per il benessere del viso
Durante il periodo autunnale e invernale a cause delle temperature più rigide, il vento e lo smog della città, la pelle diventa più opaca e meno idratata. A volte compaiono dei capillari, l’abbronzatura se ne va e può lasciare delle macchie.
Se ci prendiamo cura della pelle del nostro viso possiamo, nella quotidianità, proteggerla, restituirle luminosità e mantenerla ben idratata.
Ecco la nostra routine di bellezza naturale:
Tutti i giorni:
- Usa un detergente delicato mattina e sera, massaggialo su viso e collo, prestando attenzione alle zone più sensibili e poi rimuovilo con acqua tiepida.
- Utilizza un tonico delicato oppure acqua di rose o acqua termale
- Prima di mettere una crema, utilizza un siero con vitamina C ed un contorno occhi
- Idrata la pelle con una crema idratante e protettiva la mattina e nutriente alla sera prima di andare a dormire. Se la pelle è molto secca possiamo utilizzare oli come l’olio di Karitè, di Argan più ricchi di nutrimento. Per le macchie, rossori e capillari possiamo utilizzare creme a base di Aloe, malva o melograno
- Mattina o sera esegui un auto massaggio del viso e esercizi di ginnastica per migliorare il tono muscolare e la circolazione
Una volta alla settimana:
- Detergi la pelle
- Esegui un peeling delicato per levigare e per stimolare il ricambio delle cellule e la microcircolazione
- Applica una maschera idrante ed emolliente. Molto comode le maschere in tessuto, se ne trovano diverse, prova quelle con aloe, vitamina C, acido ialuronico e collagene
- Metti una crema idratante
Prodotti naturali “fai da te”:
- Struccante delicato:
Ingredienti: 2 cucchiai di olio d mandorle dolci o olio di girasole, 2 gocce di olio essenziale di neroli
Versa l’olio in una bottiglia sterilizzata di vetro scuro, aggiungi le 2 gocce di olio essenziale. Chiudi e conserva in un luogo fresco e buio. - Idrante per pelli secche:
Ingredienti: 2 cucchiai di olio di noccioli di albicocche, 1 cucchiaio di olio di germe di grano, 2 gocce di olio essenziale di incenso.
Versa l’olio di albicocca e di germe di grano in una bottiglia scura e sterilizzata. Aggiungi le gocce di olio essenziale. Chiudi e conserva in un luogo fresco e buio. - Scrub delicato:
Ingredienti: 2 cucchiai di farina di avena, 2 cucchiai di latte in polvere, ½ cucchiaio di da tè di olio di girasole, 1 cucchiaio di acqua di rose.
Mescola insieme la farina di avena e il latte in polvere, poi aggiungi l’olio per formare una pasta piuttosto densa. Diluisci con la quantità di acqua di rose fino a creare la consistenza che preferisci.
Per imparare la ginnastica per il viso e l’automassaggio: “Ginnastica e Massaggio Viso”
Leggi anche:
“Perché prendersi cura del proprio viso con la ginnastica?”
“Oli essenziali: un toccasana per il viso”
“I benefici delle pietre per il benessere femminile”